〈Capo+X〉複合名詞にみる複数形態の生成構造と構成要素の機能関係
この文献の参照には次のURLをご利用ください : https://ir.lib.hiroshima-u.ac.jp/00045643
ID | 45643 |
本文ファイル | |
著者 | |
NDC |
イタリア語
|
抄録(他言語) | I nomi composti che nel primo elemento presentano "capo" risultano essere una formazione produttiva delle parole nell'italiano moderno. La forma plurale di tali composti è però piuttosto complessa. Questo lavoro è inteso a mostrare il fatto che la complessità della forma plurale dei composti <capo+ X> è causata da differenza sia nel processo generativo, sia nella funzione semantica, sia nelle regole di flessione. Per quanto riguaruda il processo generativo, in italiano esistono Composti Larghi e Composti Stretti I, che sono generati dalle regole della formazione delle parole, e Composti Stretti Il, che sono registrati nel lessico. Nei composti che in seconda posizione presentano un aggettivo, la flessione del plurale, come per gli algri composti <N+A>, appare tanto nella testa "capo", quanto nell'elemento rappresentato dall'aggettivo, secondo le regole della concordanza. Il risultato è che flettono entrambi gli elementi del composto. Nei Comosti Stretti Il, la flessione plurale appare nella desinenza del composto a causa della lessicalizzazione. Nei composti che hanno un nome in seconda posizione, è possibile operare una classificare funzionale in composti di subordinazione ( quando il secondo elemento indica la caratteristica lessicale di [-umano]) e di coordinazione (quando il secondo elemento assume la caratteristica lessicale di [+umano]). Generalmente la forma plurale dei nomi appare nella testa, tuttavia, nel caso dei composti coordinati è impossible stabilire quale dei due elementi rappresenti la testa. Di conseguenza, i composti coordinati flettono entrambi gli elementi. Inoltre, quando i composti vengono usati come nomi femminile, l'elemento "capo", al plurale, risulta rimanere invariato. In questo modo, la forma plurale viene ad essere stabilita dalla funzione, dal processo generativo, e dal genere dei composti.
|
掲載誌名 |
言語文化学会論集
|
号 | 10号
|
開始ページ | 91
|
終了ページ | 110
|
出版年月日 | 1998-05
|
出版者 | 言語文化学会
|
ISSN | 0919-7656
|
NCID | |
NAID | |
言語 |
日本語
|
NII資源タイプ |
学術雑誌論文
|
広大資料タイプ |
学術雑誌論文
|
DCMIタイプ | text
|
フォーマット | application/pdf
|
著者版フラグ | publisher
|
権利情報 | Copyright (c) 1998 言語文化学会
|
部局名 |
文学研究科
|